Cibi da evitare in gravidanza, scopriamoli insieme

Cibi da evitare in gravidanza
Quando si riceve la fatidica notizia che informa di star aspettando un bambino, ci si chiede inevitabilmente quale dovrà essere lo stile di vita per portare a termine nel migliore modo possibile la gravidanza. Che si debba assolutamente evitare il fumo e l’alcool è ormai risaputo. Non tutti sanno però che durante i nove mesi di gestazione è consigliabile eliminare dalla propria dieta alcuni alimenti che possono risultare potenzialmente nocivi per il bambino. Scopriamoli dunque insieme tutti i cibi da evitare in gravidanza.
Carne poco cotta. Se amate i carpacci e la carne al sangue, durante la gravidanza dovrete fare un piccolo sacrificio e optare sempre per della carne ben cotta. In questo modo eviterete che il bambino contragga la toxoplasmosi, una malattia parassitaria.
Sushi. Il medesimo discorso vale per il pesce crudo, spesso ad alto contenuto di metalli pesanti. Il pesce, in generale, andrebbe consumato in quantità moderate (non più di 3 etti e mezzo a settimana), per evitare contaminazioni da mercurio. No anche, per le stesse ragioni, alle insalate di mare.
Insaccati. Che gli insaccati non siano proprio salutari, lo si sapeva già. Se il buon senso vuole che, in generale, si consumino con moderazione, la medicina aggiunge che nel periodo della maternità è buona norma evitare del tutto quelli poco cotti. Se proprio non si resiste al prosciutto crudo, è meglio farla cuocere un po’, in modo da uccidere i batteri della listeriosi che potrebbero annidarsi tra una fetta e l’altra.
Formaggi morbidi non pastorizzati. I germi della listeriosi potrebbero nascondersi anche in quei formaggi, come il Brie e il Camembert, che non sono pastorizzati. La listeriosi, che normalmente non ha alcuna conseguenza, nelle donne incinte può causare aborti spontanei, parti prematuri e infezioni molto gravi nei neonati.
Latte non pastorizzato. Per evitare contaminazioni è importante consumare esclusivamente latte pastorizzato. Nel caso si abbia a disposizione del latte appena munto, è necessario bollirlo prima dell’assunzione.
Uova crude. Anche all’interno delle uova crude possono nascondersi batteri nocivi. In questo caso a rappresentare un pericolo per il bambino è la salmonella che, se contratta, può causare aborti spontanei. Il consiglio è di evitare in generale alimenti crudi e di lavare sempre bene le mani dopo averli maneggiati.
Frutta e verdura non lavate. La frutta e la verdura fanno bene a tutti. Soprattutto in gravidanza occorre assumere ogni giorno vitamine e sali minerali. L’importante è accertarsi che le verdure siano state perfettamente lavate. Per evitare qualsiasi rischio di contaminazione batterica, è buona norma lasciare a bagno frutta e verdura in una soluzione di acqua e bicarbonato.